Caratteristiche Accessorio | |
Portata aria | 5200l/min 312 m3/h |
Caratteristiche Compressore | |
Condizioni di esercizio max | 13 bar |
Gas | 1 1/2'' |
Potenza nominale | 1072 W |
Tensioni di alimentazione | 230/50/1 (Volt/Hz/Ph) |
L’ umidità è uno dei componenti dell’aria atmosferica, che possiamo ritrovare nei nostri impianti, di distribuzione ed utilizzo di aria compressa, sotto forma di condensa e/o vapore. Se la condensa può essere facilmente separata e scaricata, l’umidità, sotto forma di vapore, seguirà il flusso dell’aria compressa sino al prodotto finale. Raffreddandosi ulteriormente, parte di questa umidità presente nell’aria compressa condensa, provocando con il tempo gravi danni alla rete di distribuzione, alle macchine utilizzatrici ed al prodotto finale.
Minor costo dell’impianto di distribuzione che può essere realizzato senza pendenze, senza separatori e scarichi di condensa ma semplicemente con calate derivate a “T” direttamente dall’anello di distribuzione.
Minori costi di manutenzione:
- alla rete di distribuzione, in quanto non è più necessario spurgare separatori di linea, controllare il funzionamento degli scaricatori, a volte distribuiti anche su aree molto estese.
- alle macchine utilizzatrici ed utensili pneumatici, in quanto l’assenza di condensa elimina la maggior causa di guasti.
Risparmi di energia dovuti alle minori cadute di pressione in linea.
Vita più lunga delle attrezzature pneumatiche, in quanto l’uso di aria secca è garanzia di prestazioni affidabili nel tempo.
Maggiore produttività per la riduzione dei fermi intempestivi dovuti a guasti ai macchinari.
Migliore qualità del prodotto finalesia nelle applicazioni ove l’aria compressa entra in contatto con il prodotto, sia ove l’aria serve solo alla movimentazione di servomeccanismi di macchina.
La particolare costruzione leggera e compatta consente una facile movimentazione con qualsiasi mezzo. L’installazione dell’essiccatore CDX risulta semplice e non richiede attrezzature speciali e/o particolari opere di fondazione, sia che si tratti di un impianto nuovo, sia che si tratti dell’inserimento in un impianto esistente.
E’ sufficiente un collegamento pneumatico ed elettrico e l’essiccatore è pronto al funzionamento.
Una installazione è completa solo quando sono previsti anche i filtri.
L’ esperienza acquisita, la qualità dei componenti, il generoso dimensionamento, un progetto semplice ed un efficace sistema di controllo, rendono queste macchine sicure ed affidabili nel tempo.
Tutti gli essiccatori della serie CDX sono stati progettati e costruiti curando in particolare modo la funzionalità, e le prestazioni, con componenti di primaria marca e testati da anni in campo.
L’ essiccatore a ciclo frigorifero della Ceccato Aria Compressa S.p.A. è una macchina dai:
• lunghi intervalli di manutenzione;
• pochi componenti soggetti a stress
Scaricatore automatico di condensa intelligente :
Nessun spreco di aria compressa con lo scarico automatico di condensa intelligente.
- Scarica solo acqua, NON ARIA COMPRESSA = RISPARMIO ENERGETICO
- Silenzioso, nessun impatto acustico = RISPETTO per l' AMBIENTE
- Display elettronico per controllo funzioni.
REFRIGERANTE ECOLOGICO
CFC assente = nessun impatto per lo strato d'ozono.
CDX 4/18 : R134A
CDX 24/77 : R404A
CDX 100/180 : R410A
CDX240/840 : R404A
***Modello disponibile da 130 W (CDX 4) fino a 12300 W (CDX 840)
Tag: essiccatore, linea CDX